Re dell'antica
Armenia. Durante il suo Regno il Paese raggiunse una notevole importanza
politica. Alleatosi con Mitridate VI re del Ponto, occupò la Cappadocia,
cacciandone il re Ariobarzane, provocando così l'intervento dei Romani.
Silla infatti restituì il trono ad Ariobarzane ma, dopo la partenza dei
Romani,
T. ristabilì il proprio dominio sulle regioni circostanti
tra cui la Mesopotamia, l'Osroene e la Siria. Fondò inoltre una splendida
capitale, che da lui prese il nome di Tigranocerta. Nel 69 a.C. i Romani, al
comando di Lucullo, passarono l'Eufrate e invasero nuovamente l'impero di
T. che non riuscì a resistere a Roma:
T. stesso fu
sconfitto ad opera di Lucullo presso Tigranocerta, e in seguito da Pompeo presso
Artaxata. Ottenne la pace ma in cambio di un pagamento in denaro e alla rinuncia
dei possedimenti in Asia Minore e della Siria (95 a.C. - 55 a.C.).